Dumà Vin
Pas dosè

LA VIGNA
VITIGNI: Chardonnay 100%.
ALTITUDINE: ≈ 500 m. s.l.m.
PARCELLE: Canevino.
RESA PER ETTARO: ≈ 70 q.li.
TERRENO: calcareo, argilloso.
DENSITÀ IMPIANTO: ≈ 4.400 ceppi/ha.
SISTEMA IMPIANTO: Guyot.
VENDEMMIA: 2018.
IN CANTINA
VINIFICAZIONE: pressatura soffice con rese molto basse.
PRIMA FERMENTAZIONE: lieviti autoctoni (mosto fiore).
RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA: lieviti selezionati.
AFFINAMENTO SUI LIEVITI: < 60 mesi.
RESIDUO ZUCCHERINO: < 1 g/l.
BOTTIGLIE PRODOTTE: ≈ 6.000.
IMBOTTIGLIAMENTO: SENZA SOLFITI.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Esame visivo
Il colore è un oro chiaro sfavillante.
La spuma è cremosa e il perlage finissimo e continuo alimenta voluttuose fontanelle.
Esame olfattivo
Al naso si rivela vivace e armonico: eleganti toni agrumati di mandarino e di limone si armonizzano perfettamente con note di menta fresca, basilico e fiori di campo.
Esame gustativo
Grazie alla lunga permanenza sui lieviti il nostro dosaggio zero è secco e verticale ed il frutto agrumato si amplifica al palato.
ABBINAMENTI
VINO – CIBO

Dumà Vin è ideale come aperitivo, armonizza ed esalta cibi delicati e salini come formaggi caprini, caviale, molluschi e crostacei.
Si sposa amabilmente con primi con sughi a base di pesce, come i classici spaghetti ai frutti di mare o i bigoli in salsa.
Le note agrumate, il fine perlage e il basso residuo zuccherino (pas dosè) bilanciano brillantemente un bel fritto di paranza o una classica tempura giapponese.
La fresca acidità ben si armonizza con pietanze a base di pesce azzurro come le sarde o uno sgombro alla griglia.
Grazie ai delicati sentori di fiori bianchi e alle note agrumate accompagna egregiamente secondi a base di carne bianca e verdure grigliate.
Le tipicità dello Chardonnay e il basso residuo zuccherino (pas dosè) creano un equilibrio perfetto con pesce crudo come gamberi, datteri e carpacci di pesce.
VINO – MUSICA

Informazioni per un corretto smaltimento.

Verifica le disposizioni del tuo comune.